Durante lo sviluppo della vettura viene assicurato che alla fine della vita della vettura stessa estrarre tutti i liquidi, cioè gli oli, il carburante, liquido di raffreddamento e dei freni, refrigerante del climatizzatore ecc., sia un’operazione facile e rapida.
Design for Recycling assicura che tutti i componenti contenenti liquidi siano progettati in modo tale da essere facilmente accessibili al punto che interessa. Aprendo o forando il componente contenente il liquido al punto più basso consente lo scarico del liquido mediante forza di gravità. Determinati componenti, come ad esempio il serbatoio del carburante o gli ammortizzatori, vengono svuotati mediante apposite apparecchiature aspiranti.
Una particolare sfida per gli ingegneri del “Design for Recycling” è costituita dai sistemi idraulici integrati nel veicolo, come il sistema idraulico della capote automatica della cabrio. Da un lato occorre garantire l’accesso al contenitore di riserva, e dall’altro, rilevare la posizione del sistema idraulico, laddove il contenitore stesso venga riempito.