MINI & OFFICINE.

MINI FILM LAB




Si accendano i riflettori, MINI va in scena. Dal 2018, grazie alla collaborazione con OffiCine (progetto culturale nato da Anteo spazioCinema e l’Istituto Europeo di Design) nasce MINI FILMLAB, un percorso formativo di tre mesi dedicato a giovani aspiranti cineasti e supervisionato dal regista Silvio Soldini, celeberrimo per i suoi indimenticabili “Pane e Tulipani”, “Il comandante e la cicogna” e molti altri ancora. Dal progetto, negli ultimi tre anni, hanno preso vita 5 cortometraggi che vedono come protagonisti volti noti al grande e al piccolo schermo, come Giovanni Storti, Vinicio Marchioni, Lino Guanciale, Ariella Reggio, Marina Rocco, Matilde Gioli, Erica Del Bianco o Ivano Marescotti. I corti, che stanno raccogliendo premi e applausi nei vari festival nazionali e internazionali, raccontano piccole, grandi storie di tutti i giorni, fresche e ironiche, ispirate a quel mondo di emozioni, passione e divertimento che costituiscono l'essenza stessa di MINI. 

GLI ATOMICI FOTONICI.

Riccardo è un ventenne timido, insicuro e incapace di affrontare con leggerezza gli imprevisti della vita. È innamorato di Laura, ma ha paura di dichiararsi. In più c’è suo padre, Giacomo un uomo alla costante ricerca di esperienze fuori dagli schemi. Una sera, Giacomo trascina il figlio in un locale per le selezioni di un talent musicale, invitandolo a salire sul palco con lui per suonare insieme la canzone che ha segnato l’infanzia del figlio: “I gatti di Schrödinger”. Riuscirà a smuovere il figlio dalle proprie insicurezze?

UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA.

Due sorelle, interpretate da Matilde Gioli ed Erica Del Bianco, dopo la scomparsa prematura della madre, litigano in occasione del sessantesimo compleanno del padre, Ivano Marescotti, non sapendo se proseguire o abolire la tradizione di famiglia. Finiranno per aggiornarla in un modo buffo e irrituale.

BATTITI.

In puro stile MINI saranno anche i personaggi di questi cortometraggi tratti dalla vita quotidiana. Vinicio Marchioni, conosciuto soprattutto per la sua interpretazione in “Romanzo Criminale”, è il protagonista di “Battiti” dove interpreta un uomo affetto da problemi di cuore che dovrà stare in guardia dalle emozioni forti. Riuscirà a controllarle?

PEPITAS.

Lino Guanciale, tra i volti più interessanti della sua generazione, ha conquistato il pubblico con “Non dirlo al mio capo”, “La porta rossa” e “L’allieva”. Nel corto “Pepita’s”, Lino è un giovane impiegato che di notte veste segretamente i panni di una Drag Queen, finché una sera non può più nascondersi con sua nonna, Ariella Reggio. Come la prenderà?

TUTTA COLPA DI ROCKY.

Protagonista di commedie italiane di successo e di serie tv cult, una fra tutte “Tutti pazzi per amore”, Marina Rocco nel corto “Tutta colpa di Rocky” sarà alle prese con una relazione difficile, fatta di silenzi e con il sedile magico di un’automobile, che forse “parla” troppo.