CIRCOLARITÀ

RI:PENSA, RI:DUCI, RI:USA, RI:CICLA.

Impronta della vettura MINI - Economia circolare

Ci atteniamo a questi principi di circolarità per preservare le risorse naturali e mantenere in circolazione a lungo termine materiali di alta qualità. Per questo motivo utilizziamo materiali riciclati nei nuovi componenti. Inoltre, stiamo aumentando la riciclabilità dei componenti attraverso il processo di progettazione e lo sviluppo dei prodotti.

La MINI Countryman C ha un contenuto di materiale secondario di circa il 19%. Questo valore è stato calcolato all'inizio della produzione nel 2023 sulla base dei dati specifici dei fornitori e dei valori medi del settore e comprende i residui di produzione.

I MATERIALI RICICLATI SI TROVANO IN MOLTE PARTI DELLA MINI COUNTRYMAN:

  • Alluminio secondario nelle ruote: circa il 70%
  • Plastica nel rivestimento del vano bagagli: circa il 90 %
  • Plastica pannello rimovibile del bagagliaio: circa il 60 %

A seconda del materiale, l'uso di materiali riciclati può contribuire in modo significativo alla riduzione dell'impronta di CO₂e.

RICICLABILITÀ DELLA MINI COUNTRYMAN.

Rispetto all'intero veicolo, almeno l'85% dei materiali è riciclato e, considerando anche lo sfruttamento termico, almeno il 95% come previsto dai requisiti di legge (Direttiva Europea sui veicoli a fine vita ELV 2000 /53 /CE). Inoltre, in conformità alle normative vigenti, attualmente ritiriamo e ricicliamo i veicoli usati in oltre 2.800 punti di ritiro in 30 paesi.