LA REVISIONE, COS'È?

I PRINCIPALI ELEMENTI OGGETTO DI CONTROLLO DURANTE LA REVISIONE SONO:

  • dispositivi di frenatura (freno a mano, di servizio);
  • sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico);
  • visibilità (vetri, specchietti, lavavetri);
  • impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori);
  • telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio);
  • effetti nocivi (rumori, gas di scarico);
  • identificazione del veicolo (targa, telaio);
  • altri equipaggiamenti (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove siano previste).



CON QUALE FREQUENZA DEVO SOTTOPORRE LA MIA MINI A REVISIONE?
Il Codice della Strada stabilisce che ogni veicolo a motore debba essere sottoposto a revisione dopo quattro anni dalla data di prima immatricolazione e successivamente ogni due, in caso di reimmatricolazione , va considerata sempre la prima effettuata.


QUANTO COSTA LA REVISIONE?
Il costo dell’operazione di revisione, come da tariffa ministeriale è di 66,80 euro per qualsiasi veicolo, alcune Regioni e Province, però, possono applicare costi accessori.


IN QUANTO TEMPO SI EFFETTUA LA REVISIONE?
I controlli previsti dall’operazione di revisione vengono effettuati in 35/40 minuti circa.


QUANDO DEVE ESSERE SOTTOPOSTA ALLA PRIMA REVISIONE UNA MINI IMMATRICOLATA PER LA PRIMA VOLTA ALL'ESTERO E SUCCESSIVAMENTE REIMMATRICOLATA IN ITALIA?
Anche se la vostra MINI è stata reimmatricolata, è necessario considerare sempre i 4 anni trascorsi dalla data di prima immatricolazione.