IMPATTO CLIMATICO.

L'IMPRONTA DELLE CO₂e DELLA NUOVA MINI COUNTRYMAN.

Impronta della vettura MINI - Economia circolare

Ogni veicolo lascia un'impronta di CO₂ durante il suo intero ciclo di vita, dall'acquisto e produzione fino all'utilizzo e al riciclo o smaltimento delle materie prime e di altri materiali. Le CO₂ equivalenti (CO₂e) sono un'unità di misura per standardizzare l'impatto climatico di diversi gas serra, come il metano.

Le emissioni generate lungo la catena di fornitura, dalla logistica dei trasporti e dalla fornitura di energia a monte, sono riportate come CO₂e. L'elettricità prodotta da sistemi di generazione interna rigenerativa, i contratti di fornitura diretta e la prova di origine certificata sono tutti elementi presi in considerazione quando si consente la produzione di elettricità da fonti di energia rinnovabili.

L'IMPRONTA DELLE CO₂e DELLA NUOVA MINI COUNTRYMAN.

Totale: 44,8 t*
Catena di fornitura e logistica: 8,1 t*
Produzione MINI: 0,4 t*
Fase di utilizzo: 35,8 t*
Fine vita: 0,5 t*

*Tutti i dati in t CO₂e (CO₂ equivalente)

La tua MINI Countryman C ti sarà consegnata con 8,5 t di CO₂e.

Per i veicoli con motore a combustione, la percentuale maggiore di CO₂e viene generata durante la fase di utilizzo, sulla base del consumo WLTP e di un chilometraggio di 200.000 km. Per questo motivo poniamo grande enfasi sui provvedimenti di efficienza nel processo di progettazione e forniamo anche un riepilogo delle statistiche di guida nella MINI App.

I valori delle emissioni nella valutazione del ciclo di vita sono specifici per il modello e l'equipaggiamento; quelli qui riportati si riferiscono alla MINI Countryman C con guida a sinistra. I dati relativi alle varie fasi del ciclo di vita differiranno per gli altri modelli che offriamo.